Cosa fare in caso di morte?
- Se una persona è morta in casa, i parenti devono informare immediatamente il medico di famiglia, il suo sostituto o il medico d’urgenza. In caso di decesso straordinario, è necessario avvisare anche la polizia.
- Contattare l’impresa funebre.
- Per l’iscrizione nel registro dei decessi, i parenti o una persona autorizzata devono presentarsi all’ufficio dello stato civile entro 2 giorni (ai sensi dell’articolo 35, paragrafo 1, dell’ordinanza federale sullo stato civile) e portare con sé i seguenti documenti: Certificato medico di morte, carta d’identità, libretto di famiglia (solo se disponibile), permesso di soggiorno (per i cittadini stranieri).
- Per le formalità funerarie, come il luogo, l’ora, il trasferimento del defunto, il tipo di funerale e il relativo servizio funebre, l’indirizzo del sacerdote, è necessario consultare l’ufficio funerario.
Inoltre, i parenti devono informare le seguenti agenzie:
- Datore di lavoro
- Proprietario di un appartamento
- Posta
- Assicurazione sanitaria
- Banche
- Esecutore testamentario
- Assicurazione sulla vita
- Fondo pensione